Articoli con tag hotel roma
Per un’ottima visita, trovare un hotel a roma vicino a Piazza del Quirinale
Scritto da Massimo Gregori in Città d'Arte il 24 Agosto 2011
Provando anche solo a leggere un piccolo pezzettino della storia della nostra capitale c’è da impazzire, vero? Beati quelli che trovano un comodo hotel a Roma per poterla conoscere meglio, considerando quanti elementi nuovi emergono ad ogni visita. Praticamente potremmo dire che non abbiamo mai finito di scoprire Roma.
Per esempio, il colle Quirinale, su cui poi sono stati costruiti i palazzi famosi del Presidente della Repubblica, la Scuderia Pontificia, il Palazzo della Consulta, prende il nome molto probabilmente dalla divinità antichissima chiamata Quirino. Lo sapevate?
Nel corso degli anni quel colle è diventato poi, specialmente grazie alla sua posizione leggermente sopraelevata naturalmente (sono comunque circa 57 metri, non di più), una specie di privilegio, riservato alle famiglie più rilevanti ed alle guide politiche della città.
Già prima del Seicento i papi decisero di farne una residenza estiva; i lavori di abbellimento nella vigna che Ippolito d’Este, duca di Ferrara, intraprese nella villa presa in affitto dal cardinale Oliviero Carafa convinsero poi Gregorio XIII a far ampliare e ammodernare la villa.
Ai tentativi di dare lustro alla propria casata e di farsi ricordare per opere magnanime, probabilmente è anche da far risalire la meravigliosa fontana dei Dioscuri, che ancora oggi è possibile ammirare, insieme ad un bellissimo belvedere sopraelevato, da piazza del Quirinale a Roma.
Solamente alla fine del 1700 arriveremo alla collocazione definitiva delle statue dei Dioscuri, recuperate prima del ‘600 dalle vicine Terme di Costantino, accanto al grande monolite che stava davanti alla tomba di Augusto.
Insomma, a Roma tutto si tiene la mano, tutto è legato da vicende e contro vicende. Non si finisce mai di imparare, si scoprire. Forse è per questo che la chiamano la città eterna.
Un hotel a Roma è sinonimo anche di vacanze al mare
Non è un caso che Roma venisse definita capitale del mondo, se si pensa anche solo all’importanza e alla bellezza storica ed artistica che la contraddistinguono, ne appare molto chiaro il motivo, e ciò che la rende ancor più speciale è l’essere in prima fila in quasi tutti i campi economici e sociali.
Ma chi dice che essa sia luogo turistico solo per le meraviglie monumentali ed architettoniche, o per convegni ed eventi commerciali? Prendere un hotel a Roma, infatti, grazie alla sua posizione geografica, vuol dire anche poter trascorrere fantastiche vacanze al mare.
Se è vero che tutte le strade portano a Roma, come gli antichi sostenevano, non possono certo mancare le vie dal mare, ed infatti fin dai tempi più remoti, un porto è stato il punto di scalo per eccellenza per la grande città, il Lido di Ostia.
Anche oggi esso mantiene una fondamentale funzione, pur non vedendo più veleggiare sulle sue acque navi commerciali e belliche, come ai tempi dell’impero, grazie al nuovo porto turistico, è un punto d’ormeggio ideale per il turismo da diporto proveniente da tutto il mondo.
Il porto di Ostia, può accogliere ben 840 imbarcazioni, con dimensione dagli 8 ai 60 metri, grazie ad una variabilità di profondità dai 3,5 ai 5 metri, adatta a qualsiasi tipologia di barca o nave.
Sono numerosi i servizi interni offerti a chi vi si ormeggi, come carburante, luce, acqua servizi igienici e molto altro, nonché i comodi ed eleganti alberghi a Lido di Ostia, e gli oltre 75 esercizi commerciali, tra cui ristoranti, negozi di articoli per il mare, banca, poste e minimarket, servito infine da numerosi parcheggi per auto.
Il porto turistico di Ostia, ottimo anche per passeggiate grazie alla suggestiva struttura imperiale in marmo e pietra serena, e per escursioni in traghetto lungo il Tevere fin al centro di Roma, è il luogo ideale per vivere vacanze da sogno tra storia, arte e mare.