Articoli con tag alberghi trentino
Corsi di degustazione di vino in Trentino a Villa Orsogrigio
Incastonata nelle splendide montagne trentine, a Ronzone, si trova Villa Orso Grigio, una struttura unica nel suo genere che offre solo 10 stanze, ognuna unica nel suo genere, per un’esperienza che rimarrà per sempre scolpita nelle vostre menti e nei vostri cuori.
Per unire ad un soggiorno in questo splendido luogo, anche la scoperta delle specialità enogastronomiche del territorio, Villa Orso Grigio prevede dei corsi di degustazione di vini trentini tenuti dai gemelli Bertol.
Cristian Bertol è il famoso chef di fama internazionale reso celebre ai più per le sue partecipazioni al programma televisivo ‘La prova del cuoco’ in cui ha mostrato a tutta l’Italia la sua abolità in cucina, mentre il fratello Renzo, è un sommelier di grande esperienza che sarà in grado di svelarvi tutti i segreti di un prodotto complesso come il vino.
Degustare il vino sarà quindi un’esperienza nell’esperienza: soggiornare in Val di Non in uno scenario da sogno e andare alla scoperta delle cantine vinicole del Trentino Alto Adige, tutto questo è fattibile con i pacchetti proposti da Villa Orso Grigio.
Un albergo in Trentino, rinomato in tutto Italia, con numerose citazioni su riviste di settore per la sua offerta ricettiva e per le sue caratteristiche tra cui il ‘Tempio del Vino’, un’enoteca in cui è possibile degustare e scegliere tra oltre 35000 bottiglie e centinaia di etichette diverse.
Villa Orso Grigio si distingue anche nel settore wellness grazie agli Hammam, ogni ospite potrà godere del suo spazio benessere oltre ad approfittare di massaggi eseguiti da esperti professionisti.
Per un soggiorno da sogno alla scoperta della tradizione enogastronomica trentina, utilizzate i pacchetti con corso e degustazione del vino offerti dai gemelli Bertol e Villa Orso Grigio.
Hotel Cima Dodici, un albergo per vivere la Marcialonga
L’ultima domenica di Gennaio si disputa la competizione di sci di fondo, la famosa Marcialonga della Val di Fassa in Trentino. Si parte da Moena per arrivare a Canazei, scendendo poi fino a Molina in Val di Fiemme per finire a Cavalese, dopo aver percorso 70 km.
Possibile anche una Marcialonga Light di 45 km che si conclude a Predazzo. La gara nacque nel 1971 e fu nel 2004 inserita nella Coppa del Mondo di sci di fondo. Le prime sei edizioni furono riservate ai soli uomini e dal 1978 la maratona fu aperta anche alle donne. Negli ultimi anni si sono aggiunte altre 2 gare, la Marcialonga Running, dedicata ai podisti e la Marcialonga Cycling per chi ama la bicicletta.
Per chi partecipa o desidera essere spettatore di questo evento mondiale, l’Hotel Cima Dodici, un hotel 3 stelle del Trentino, dista a soli pochi passi dal percorso della Marcialonga.
Oltre alla cordialità dei gestori, la Famiglia Casari, l’hotel offre tantissimi servizi per un soggiorno ideale. Camere moderne tutte con bagno/doccia e in parte con balcone, sono attrezzate di tv satellitare, phon, cassaforte per custodire oggetti importanti, telefono.
Inoltre centro benessere con bagno turco, bar, sala giochi e giardinetto attrezzato per bambini, bus navetta privato, ampio parcheggio e sala da pranzo, che offre al cliente dalla colazione alla cena, due varietà di menu a scelta tra locali ed internazionali, accompagnati da ricchi buffet, sono tutto ciò che l’Hotel Cima Dodici dona al cliente che desidera trascorrere una vacanza speciale.
L’Hotel Cima Dodici è uno degli alberghi del Trentino che dispone anche di camere per disabili per facilitare tutte le vostre vacanze.