Se la funzionalità ed il comfort sono le parole d’ordine a cui non siete disposti a rinunciare in vacanza, organizzare un soggiorno in hotel 3 stelle a Gabicce mare sarà per voi un gioco da ragazzi, viste la ricca proposta ricettiva di questo angolo di paradiso nelle Marche.
Non è scontato parlare di Gabicce come una piccola perla dell’Adriatico, una realtà bellissima ed immersa nella natura incontaminata del Parco Naturale del Monte San Bartolo, che è possibile scoprire direttamente grazie ad appositi percorsi per semplici visitatori o amanti della bicicletta.
Quindi la praticità di un albergo 3 stelle a Gabicce si traduce in un must se desiderate godervi appieno le attrazioni del territorio ed entrare in profonda sinergia con alcuni dei posti più belli delle Marche, dal mare all’entroterra.
Un’interessante potenzialità per la famiglia, dunque, che in vacanza non può prescindere da servizi utili e soprattutto di una struttura con posizione strategica rispetto ai punti di interesse di Gabicce, dalla spiaggia ai parchi, dal centro storico ai vicini borghi dell’entroterra.
Su quale albergo orientarsi, allora? Se parliamo di praticità e qualità, il consiglio più adatto per chi parte per le vacanze con la famiglia, tra gli alberghi a Gabicce mare il Du Parc Hotel è la migliore alternativa, una struttura 3 stelle ma con ottimi servizi e soprattutto flessibilità di soluzioni che si adattano a tutti i tipi di soggiorno.
Questo hotel si affaccia direttamente sul mare dal quale dista pochi metri, ed è convenzionato con spiaggia attrezzata, dispone di piscina con solarium e di un terrace bar dalla vista mozzafiato sui tratti più belli della costa marchigiana.
Il Du Parc Hotel è circondato dal verde, offre un’area giochi per i bambini, dispone di camere di diverse tipologie, ampie ed attrezzate con tutti i comfort. In struttura, poi, trovate un ottimo ristorante con menu tradizionali ma anche preparazioni apposite per vegetariani e celiaci.
E poi, a due passi da qui vi attendono le bellissime spiagge delle Marche, i parchi del divertimento della Romagna, i borghi dell’entroterra marchigiano e di quello romagnolo, insomma ce n’è per tutti i gusti.